
Attestazione Competenze Store Manager
Che tipo di competenze deve avere uno store manager, come possono essere acquisite e certificate per poi esser fatte valere presso un datore di lavoro?
Competenze Store Manager
Le competenze di uno Store Manager sono un insieme di conoscenze, capacità e abilità comportamentali rivolti alla gestione profittevole di un punto vendita.
Un profilo professionale è stato elaborato nel “Progetto Europeo Retail”, dove si è rilevato che le competenze richieste ad un Manager Retail sono relative alle seguenti aree:
- Analisi del mercato e dell’impresa
- Servizi ai clienti
- Diritto e Regolamenti
- Produzione e processi
- Gestione dell’impresa e degli affari
- Marketing
- Gestione del personale e delle risorse umane
- Economia e contabilità
- Logistica e magazzino
Benefici Certificazione Competenze Store Manager
In questo momento, in Italia, non è prevista una regolamentazione e un sistema di riconoscimento delle competenze professionali di uno Store Manager.
Nel Corso Store Manager come Coach di Professional Trainer, se lo desideri, puoi ottenere un certificato che ti permetterà di far valere con maggior forza presso un datore di lavoro le competenze apprese durante il corso.
Grazie ad un accordo con Professional Trainer, CIAPE – Centro italiano per l’apprendimento permanente, rilascerà un certificato di valutazione delle competenze acquisite a chi ne farà richiesta.
Il certificato avrà un valore europeo poiché costruito partendo dal Quadro Europeo delle Qualifiche (EQF) del RETAIL MANAGER, sviluppato nell’ambito del Progetto europeo RETAIL “Retail sector skills alliance. Future retail managers for efficient and flexicure smes” (538640-LLP-1-2013-ES-Leonardo- LMP).
Il progetto RETAIL è stato finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del Programma Leonardo da Vinci, ha avuto la durata di 2 anni ( 2013-2015) e ha visto la partecipazione di 6 organizzazioni provenienti da 6 organismi europei.
Metodologia di certificazione delle competenze
Per ogni singolo partecipante verrà effettuata una valutazione formale delle competenze acquisite durante il corso mediante questionari in entrata e in uscita.
Il certificato conterrà una descrizione di ogni singola competenza accompagnata dal relativo codice univoco europeo.
Quando presenterai il tuo cv ad un datore di lavoro potrai evidenziare meglio le competenze che possiedi e distinguerti dagli altri.